Perchè condividendo? Condividendo la conoscenza per crescere.. condividendo si cresce insieme, questa è la sfida. Quali temi: formazione, e-learning, il mondo 2.0 e la gestione della conoscenza. Compartiendo el conocimiento se crece y se crece juntos, este es el desafío. Sobre que temas? formación, e-learning, el mundo 2.0 y la gestion del conocimiento.
giovedì 16 agosto 2012
Cosa sono i MOOC
I MOOC (Massively Open Online Courses) sono corsi online, aperti e massivi, che si fondano nella teoria del connettivismo e di una pedagogia di tipo aperta, si basano sull'apprendimento in rete; la partecipazione ai MOOC è libera e genralmente gratuita.
Non ci sono molti requisiti per la partecipazione, è necessario avere un computer ed una connessione internet.
Come sono i formati?
Alcuni più lunghi, altri più brevi ma strutturati in modo settimanale in torno ad un tema; a volte con una presentazione in streamming che viene registrata, e inizia il meccanismo di domande e risposte, si apre la discussione ed il confronto.
I contenuti non sono inseriti in un solo spazio ma ovunque nella rete; la classe è uno dei connettori, uno dei posti dove si può interagire, ma sono fondamentali i socialmedia e in alcuni casi piattaforme di apprendimento quali: ellumintae, moodle, facebook, twitter, ning, flickr, picassa, google+.
La centralità in questi corsi viene data allo studente che acquisice padronanza nelle strategie di apprendimento personalizzato fissando i propri ritmi di apprendimento consapevole dei propri stili di apprendimento e personalizzando il proprio percorso di studio.
Quali sono i vantaggi?
Sono corsi aperti a chi è interessato, in un ambiente informale di apprendimento. Come ho detto prima è necessario un computer ed una connessione ad internet.
C'è un profondo scambio e confronto tra i partecipanti.
Si studia in mobilità.
La apertura del corso permette che ci sia una esplosione di risorse didattiche, tutto questo permette la creazione di una intellienza collettiva.
Alcuni spunti per approfondire
Moocs neither the death of the university nor a panacea for learning
Siete cosas que deberias saber sobre los MOOC
MOOC as new Educative Practice
What are the main differences among those MOOCs
MOOC Learning Design: What does participatory design look like in open learning?
What is a MOOC?
George Siemens on Massive Open Online Courses (MOOCs)
Tipologie di MOOC
Good MOOCs & bad MOOCs
domenica 14 novembre 2010
queria compartir el post de Pablo Bongiovanni sobre almacenamiento de info, muy interesante
http://www.educomunicacion.com/2010/11/almacenar-y-compartir-grandes-archivos.html
http://www.educomunicacion.com/2010/11/almacenar-y-compartir-grandes-archivos.html
lunedì 20 settembre 2010
La evolucion tecnologica en la educacion
El Ney York Times presenta una linea de tiempo muy interesante sobre la evolucion tecnologica en el aprendizaje, logicamente esta tecnologia no fue conocida enc ontemporanea en todos los paises del mundo... pero me parece importante compartirla
http://www.nytimes.com/interactive/2010/09/19/magazine/classroom-technology.html?hp
http://www.nytimes.com/interactive/2010/09/19/magazine/classroom-technology.html?hp
giovedì 3 giugno 2010
Portale del riuso - Regione Piemonte
Gli open data approdano in via ufficiale anche nel nostro Paese: la Regione Piemonte lo fa per prima perchè "I dati in possesso della Pubblica Amministrazione sono un patrimonio informativo prezioso per la società e l'economia. La Regione Piemonte intende metterli a disposizione di cittadini e imprese per stimolare un nuovo rapporto fra pubblico e privato e favorire lo sviluppo di iniziative imprenditoriali."
L'indirizzo del portale
Vi faccio vedere in oltre quello che insieme ai miei colleghi abbiamo fatto, io mi sono occupata della progettazione di questo oggetto
Buona visione!
L'indirizzo del portale
Vi faccio vedere in oltre quello che insieme ai miei colleghi abbiamo fatto, io mi sono occupata della progettazione di questo oggetto
Buona visione!
domenica 14 febbraio 2010
mercoledì 10 febbraio 2010
Buzz by Google
Oggi ho iniziato a usare Buzz de Google, ecco il video
Hoy emepcé a usar Buzz de Google, este es el video
http://www.youtube.com/watch?v=yi50KlsCBio
e il video di Buzz per telefonini
y el video de Buzz para telefonos mobiles
http://www.youtube.com/watch?v=m-kcVDNi6eg&feature=channel
Buon divertimento!
Hoy emepcé a usar Buzz de Google, este es el video
http://www.youtube.com/watch?v=yi50KlsCBio
e il video di Buzz per telefonini
y el video de Buzz para telefonos mobiles
http://www.youtube.com/watch?v=m-kcVDNi6eg&feature=channel
Buon divertimento!
Insegnare e apprendere con gli eBook

Ho il piacere di presentarvi il libro del mio maestro e amico Mario Rotta, il nuovo volume si chiama Insegnare e apprendere con gli eBook. Dall’evoluzione della tecnologia del libro ai nuovi scenari educativi. ISBN 978-88-96819-00-5
http://www.mariorotta.com/knowledge/?p=258
Iscriviti a:
Post (Atom)